agenzia digital marketing

Agenzia digital marketing, a cosa serve e perché sceglierla

Affidarsi a un’agenzia di digital marketing significa assicurarsi una buona presenza online, migliorare la brand awareness, entrare in contatto con nuovi clienti e aumentare il proprio business

Occuparsi delle molteplici attività che rientrano nell’ambito del digital marketing, per un’azienda che opera in altri settori è molto difficile. Si tratta, infatti, di sviluppare strategie di marketing che richiedono abilità specifiche. E alle quali è necessario dedicare il giusto tempo. Dalla gestione dei social network all’e-commerce, da Google Asd al content marketing. Un’agenzia di web marketing coordina tutti gli strumenti offerti da Internet. E lo fa grazie al suo know how e all’esperienza maturata sul campo.

Digital marketing agenzia: a cosa serve

Perché affidarsi a un’agenzia di digital marketing? Le risposte sono molteplici, ma lo scopo ultimo è lo stesso: per trovare nuovi clienti e ampliare il proprio business. Grazie a una mirata strategia di web marketing, l’agenzia farà in modo che l’azienda sia visibile sul web. Curando nel dettaglio la produzione di tutti i contenuti che la riguardano. L’agenzia di digital marketing parte dall’analisi dei dati relativi al settore, alla storia e agli obiettivi del cliente. In seguito, in base alle informazioni ricavate, lo staff della web agency svilupperà un piano strategico. Così il cliente potrà diventare un punto di riferimento all’interno del proprio settore.

Digital marketing e marketing tradizionale

Quali sono i vantaggi offerti dal web marketing? Il primo deriva dalla possibilità di scegliere un target di pubblico molto specifico. E di entrare quindi in contatto con i potenziali clienti interessati al prodotto o servizio. Il marketing tradizionale punta alla massa. Il digital marketing e l’inbound marketing agiscono su settori precisi. Ed è per questo che sono molto efficaci. In secondo luogo, gli strumenti digitali consentono di stabilire una relazione diretta con gli utenti. Inoltre, il dialogo è informale e consente un feedback da parte del pubblico. Che si sente così ascoltato e considerato. Di conseguenza, instaurando un dialogo di questo genere, è possibile creare in modo naturale un rapporto di fiducia.

Un altro vantaggio offerto dal marketing su web è la possibilità di monitorare i risultati di una campagna. Anche quando questa è in corso. Di conseguenza, in questo modo c’è sempre la possibilità di recuperare e di riorientare la campagna nella direzione giusta. Infine, i canali offerti dal web permettono di fare pubblicità spendendo molto meno rispetto a quanto richiesto dai canali tradizionali. Ciò non significa che un’agenzia di digital marketing debba ignorare il marketing tradizionale. Al contrario, ogni elemento viene tenuto in considerazione affinché le diverse componenti si “parlino” tra loro.

Le principali attività

Gli strumenti da mettere in campo per sviluppare una strategia di digital marketing sono molteplici. L’agenzia li valuterà insieme al cliente per capire, in base agli obiettivi, al contesto e al target, quali utilizzare. Tra le principali attività possiamo citare: social media marketing, SEO/SEM, content marketing, digital pr, campagne Google Ads. E ancora sviluppo siti, Google Analytics, Web Analytics, gestione e-commerce, digital transformation, data driven marketing. Spesso queste attività sono intrecciate tra loro e orchestrate dall’agenzia in modo che la comunicazione dell’azienda risulti chiara e coerente. Anche se ogni strumento ha il suo linguaggio e le sue caratteristiche specifiche, il messaggio che emerge deve risultare univoco.

Come scegliere la giusta agenzia

Esistono numerose agenzie di digital marketing sul mercato. Alcune di queste derivano dal modello della classica agenzia di comunicazione che nel tempo ha affinato i servizi digital. Le migliori agenzie sono quelle in grado di creare una relazione sinergica con i propri clienti, valorizzandone i punti di forza. Il lavoro parte sempre dall’ascolto e dalla comprensione del cliente e delle sue esigenze. Poi, dopo un’analisi del mercato di riferimento e dei contenuti prodotti finora dall’azienda stessa sul web, sarà possibile iniziare a pianificare le diverse campagne pubblicitarie. In conclusione, per scegliere una buona agenzia di digital marketing bisogna puntare su chi offre un servizio accurato. E che sia disegnato sulle specifiche necessità del cliente. Infine, l’approccio deve essere serio e fondato sull’analisi dei dati, che rappresentano l’unica strada per realizzare un piano strategico vincente.